Mastromauro risponde

Mastromauro al “Cittadino Governante”
Il piano di recupero dell'ex area industriale è un Prusst ma vecchio. Le norme che il “Cittadino Governante” invoca si applicano ai nuovi Prusst
“Le cose che dico mi sembra non vengono comprese, oppure sono fraintese”, Queste le parole del sindaco Francesco Mastromauro in relazione alle affermazioni rilasciate da Claudio Tarquini de “Il Cittadino Governante” sul Prusst dell'ex area industriale di via Trieste. “Il vicepresidente del Cittadino Governante sostiene, neanche avesse fatto una scoperta sensazionale, che a dicembre, durante la discussione delle osservazioni alla variante al PRG, avrei affermato che si trattava di un Prusst. Certo che l'ho detto – dichiara il sindaco - e non c'è bisogno di scomodare trascrizioni stenografiche o registrazioni audio-video. Ma ho anche detto in quell'occasione, e l'ho ribadito di recente, che quello per l'area ex industriale di via Trieste è un vecchio Prusst, per il quale non si applica il 10%. La contropartita del 10% a favore del Comune, infatti, è una previsione applicabile solo ai nuovi Prusst. Ad esempio, nel caso in cui si procedesse con l'intervento proposto per l'area di Villa Volpe, allora si che il Comune incasserebbe una somma ingente per la realizzazione di opere di urbanizzazione, perchè si applicherebbe appunto la normativa dei nuovi Prusst. Spero – conclude il sindaco – che questa differenza venga compresa pienamente, in modo che la questione si chiuda senza necessità di doverci tornare ripetendendo cose già dette anche troppe volte”.

Domani l'abbraccio Giulianova-Napoli. Incontro a Napoli, domani, tra una delegazione dell'amministrazione di Giulianova, guidata dal sindaco Francesco Mastromauro e dall'assessore al Turismo Archimede Forcellese, e i massimi rappresentanti istituzionali del Comune partenopeo, a iniziare dal sindaco Rosa Russo Iervolino. La “missione” della delegazione giuliese, che comprende anche il presidente del Comitato Festa San Flaviano, Flaviano Di Giosafat, è quella di creare un più intenso rapporto tra le due città, non solo di carattere istituzionale e culturale, nel nome del Santo patrono di Giulianova
Sotto questo profilo, importante sarà anche l'incontro, previsto sempre nella giornata di domani, con Antonella Inferrera, direttrice organizzativa della Confartigianato di Napoli, chiamata a coordinare e sovrintendere ai tradizionali mercatini partenopei che verranno allestiti a Giulianova il prossimo novembre, in occasione dei festeggiamenti per San Flaviano.
Giulianova lì, 11 Ottobre 2010

Riceviamo e trasmettiamo dal Comune di Giulianova

Posta un commento

0 Commenti