Quella degli stabilimenti balneari è musica da scaricare ?
Il problema della musica da intrattenimento presso i lidi balneari è una questione che stà diventando sempre di più contrapposizione tra i giovani desiderosi di divertirsi e passare il tempo libero con dei sani intrattenimenti e le passate generazioni che di musica notturna non vogliono proprio saperne.
- La musica è sempre di più una spina nel fianco del turismo locale ?
Sembrerebbe a questo punto quasi un obbligo "ingrato" per i numerosi "sindaci della costa" di dover ogni anno firmare le famose ordinanze per le deroghe sugli orari e sulla possibilità di suonare e "sforare" nei cosiddetti limiti in decibel imposti dalla legge, limiti per altro molto restrittivi che di per se impediscono di fatto lo svolgimento di concerti all'aperto nella maniera convenzionale. (ma sull'argomento torneremo in maniera sicuramente più approfondita). A questo punto il Sindaco di Roseto degli Abruzzi a distanza di diverse settimane e precisamente il 24 Luglio 2012 comunica che:
![]() |
| Sindaco Enio Pavone |
Il Sindaco Enio Pavone ha firmato nuove ordinanze
Disposizioni per musica nei locali e deroghe per manifestazioni
Roseto, 24 luglio 2012 – due nuove ordinanze sono state firmate dal Sindaco Enio Pavone.
La prima riguarda la disciplina degli orari relativi all’attività di diffusione sonora negli esercizi pubblici e negli stabilimenti balneari. L’ordinanza dispone che nel periodo 1 maggio, 30 settembre, su tutto il territorio comunale, l’esercizio dell’attività di diffusione sonora nei locali pubblici è permesso tutti i giorni dalle ore 17.00 alle ore 3,00. è inoltre consentita nella zona di arenile antistanti gli stabilimenti balneari, la diffusione di musica riprodotta esclusivamente per attività ricreative e ginniche, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle 17.00 alle 19.00.
È inoltre possibile la diffusione di musica per solo ascolto a mezzo di impianti stereofonici, radiofonici e televisivi, dalle ore 9.00 e fino alle ore 3,00 di tutti i giorni.
La seconda ordinanza contiene una autorizzazione in deroga per lo svolgimento di manifestazioni temporanee in ambienti chiusi ovvero all’aperto per il periodo 1 giugno 15 settembre.
Per ottenere la deroga è necessario fare apposita domanda allegata all’ordinanza ( n.137 del 18-07_2012)
Le ordinanze sono pubblicate sull’Albo Pretorio on line del Comune di Roseto
Roseto lì, 25 Luglio 2012
Riceviamo e trasmettiamo dal Comune di Roseto degli Abruzzi


0 Commenti