Il Comune di Roseto nel progetto “Airone” del programma Ipa Adriatico
Il Comune di Roseto è partner del progetto AIRONE (Airports and Railways opening new experiences),  presentato in occasione della pubblicazione del bando per progetti strategici del programma di cooperazione transfrontaliera "Ipa Adriatico 2007- 13". 

Il progetto Airone, che si colloca nella priorità 3 "accessibility and networks" del programma , vede la partecipazione del:
  • Comune di Roseto degli Abruzzi Comune, 
  • della Provincia di L'Aquila come capofila, 
  • del Comune di L'Aquila, 
  • del Dipartimento di ingegneria civile, edile ed ambientale dell'Università "La Sapienza" di Roma, 
  • della Sangritana, 
  • della Provincia di Forlì-Cesena, 
  • della Camera di Commercio di Tirana (Albania), 
  • dell'aeroporto di Dubrovnik (Croazia), 
  • dell'aeroporto  di Portorose (Slovenia), 
  • dell'Agenzia dello sviluppo economico della regione di Sarajevo (Bosnia), 
  • dell'aeroporto di Mostar (Bosnia) e della società pubblica per i servizi aeroportuali dell'Aeroporto di Nis (Serbia).  
 Airone prevede la valorizzazione e il potenziamento della mobilità dell'Abruzzo interno e i collegamenti con la costa della nostra regione e dell'area adriatica. In particolare la nostra città è interessata da due importanti azioni che andrebbero a migliorare alcuni aspetti legati alla mobilità e ai trasporti: l'integrazione del trasporto treno/bici in un'ottica di mobilità sostenibile, ambito del quale l'Amministrazione comunale è già intervenuta con la redazione del progetto "Biciclettica" in corso di valutazione dalla Regione Abruzzo, e l'accessibilità al mezzo ferroviario attraverso i nodi di scambio e i parcheggi in prossimità delle aree di mobilità. Obiettivi e attività principali dell'intero progetto sono, la realizzazione di studi per migliorare la sicurezza e l'impatto ambientale dei mezzi di trasporto, progettazione per investimenti tesi a sviluppare e modernizzare le infrastrutture esistenti, investimenti per aggiustamenti e ammodernamenti delle infrastrutture. Con questo progetto che ha un importo complessivo di sette milioni di euro, in caso di approvazione e finanziamento, il Comune di Roseto beneficerà di 200.000 euro. 

Ass. Fabrizio Fornaciari
"La nostra partecipazione ad Airone è il primo importante passo per sviluppare una progettualità al fine di reperire i fondi comunitari attraverso programmi direttamente accessibili anche ai comuni - dichiara Fabrizio Fornaciari, Assessore Lavori Pubblici e Ambiente - Il tema della mobilità sostenibile con la realizzazione delle piste ciclabili e dei servizi necessari per una migliore intermodalità bici-treno e la necessità di realizzare parcheggi di prossimità alla ferrovia, come per l'area della stazione, sono gli obiettivi da realizzare - continua Fornaciari - Continueremo a lavorare in questa direzione per cercare di reperire i fondi necessari alla risoluzione delle problematiche che più interessano ai cittadini".

"Ci teniamo a sottolineare che questa prima iniziativa - dice il Sindaco Enio Pavone - che vede il nostro Comune collaborare con importanti realtà italiane e non, rientra nella più ampia cornice di una programmazione dell'Amministrazione comunale che riguarda diversi settori, come l'ambiente la cultura, le politiche sociali e il turismo, al fine di realizzare una serie di interventi sul territorio che possano essere finanziati anche tramite fondi comunitari".
Roseto lì, 07 Novembre 2012

Riceviamo e trasmettiamo dal Comune di Roseto degli Abruzzi

Posta un commento

0 Commenti