L'intervento capofila di quattro iniziative Regionali di “ingegneria naturalistica” realizzerร la “ sistemazione, rinaturalizzazione e valorizzazione paesaggistica ed ambientale” del parco. Finanziato con la somma di circa 675.000 € sarร a breve appaltato, molto probabilmente ad inizio Novembre.
A farsi promotori รจ stato soprattutto l’assessore all’Agricoltura, Marco Verticelli in accordo con la Provincia che ha curato gli aspetti progettuali. Alla conferenza sono intervenuti l'Ass. Reg. Marco Verticelli, il Pres. Della Provincia Ernino D’Agostino, il Sindaco di Pineto Luciano Monticelli, l'Ass. Nerina Alonzo (ambiente, cultura ed istruzione). A presentare gli ospiti il Sindaco Monticelli -”Siamo felici di essere riusciti a portare a compimento un progetto iniziato con l'altra Amministrazione che restituirร a lavoro concluso un'area verde di grande valore per il Comune di Pineto.”- A proseguire l'intervento il Presidente D'Agostino -”Questo iniziativa molto attesa dalla comunitร รจ a salvaguardia di un patrimonio ambientale straordinario. L'intervento รจ stato fortemente voluto dall'Ass. Verticelli"-.
Questo intervento รจ un progetto pilota di un piano di investimenti triennale che riguarderร il recupero dei parchi urbani e delle pinete sulla costa cercando di strapparle all'assalto del cemento tutte quelle oasi naturali di grande pregio. Un grande contributo รจ stato dato dall'Associazione Arcobaleno-Cittร Ideale”- Aggiunge l'Ass. Alonzo -”Tre anni di lavoro che miglioreranno la qualitร della vita di Pineto. Un grazie a tutti quelli che hanno collaborato per realizzare il progetto che valorizza un'Area Marina Protetta. Questo sarร un laboratorio di esempio per la costa.”- Il progetto รจ stato commissionato dalla Provincia (che agisce in regime di concessione su delega della Regione) e realizzato da un gruppo di professionisti con approccio multidisciplinare che migliorerร il Parco trasformandolo in un giardino botanico integrandolo con specie di essenze che apporteranno frutti utili alle specie animali presenti oltre a realizzare opere a contenimento del dissesto idrogeologico della collina, attraverso il ripristino dei canali di regimentazione delle acque piovane esistenti. Conclude il Presidente Iezzi Ernesto dell'Associazione “Arcobaleno-Cittร Ideale”, presentando una monografia dal titolo “Vivere Parco Filiani” che racconta il parco in tutte le sue sfumature dalla storia allo studio progettuale.
0 Commenti