Programma di inclusione globale per adolescenti autori di reato

Il Comune di Giulianova, capofila dell'Ambito Sociale Tordino e Fondo sociale Europeo
Ass. Politiche Sociali
Nausica Cameli

L'Ambito Sociale Tordino si aggiudica un progetto finanziato dal Fondo sociale Europeo. L'assessore Cameli: “E' la terza volta in pochi mesi. Importanti opportunità per fronteggiare il disagio sociale”. Il Comune di Giulianova, capofila dell'Ambito Sociale Tordino, si aggiudica per la terza volta nel giro di pochi mesi un altro progetto regionale finanziato dal Fondo sociale europeo. Nello specifico, le amministrazioni di Giulianova, Bellante e Mosciano S. Angelo, in partenariato con l’organismo di formazione Eventitalia di Teramo, hanno ottenuto i fondi previsti dal Progetto speciale multiasse denominato “Programma di inclusione globale per adolescenti autori di reato”. 

Il progetto prevede l’attivazione di percorsi integrati di inclusione sociale in favore di 14 minori iscritti nei cosiddetti circuiti penali. I percorsi integrati si tradurranno in attività di orientamento ed accoglienza, in formazione d’aula per l’acquisizione della qualifica di barista, in tirocinio formativo da svolgersi presso esercenti del settore. L’iniziativa prevede la disposizione di parte del budget in favore degli enti locali aderenti che, comunque, hanno svolto e svolgeranno importanti ruoli in attuazione degli interventi previsti dal progetto. “Siamo molto soddisfatti – dichiara l’assessore alle Politiche sociali Nausica Cameliper aver centrato anche questo obiettivo. Si tratta del terzo progetto finanziato in materia di fondi europei per l’attuazione di percorsi di inclusione sociale in favore di persone altamente esposte a svantaggio e marginalità sociale”. 

Il progetto, infatti, è stato ammesso a finanziamento dopo che altre due iniziative avevano registrato un esito positivo: la prima riguardante progetti di inclusione nell’area immigrati e la seconda interventi nel settore delle dipendenze. “Di recente – prosegue Cameliabbiamo partecipato in partenariato anche al Bando per il Progetto multiasse rivolto all’integrazione delle persone diversamente abili. Per la prima volta, nella storia delle politiche sociali di ambito, i nostri comuni hanno avuto accesso alle importanti opportunità e finanziamenti europei in materie di disagio sociale. Un avanzamento che qualifica le amministrazioni dell’Ambito Tordino al di là di sterili polemiche avanzate da chi non ha evidentemente chiaro il senso delle politiche sociali né di un welfare forte, equo, sussidiario. Mi preme ringraziare per la collaborazione i Comuni di Bellante e Mosciano S. Angelo”.
Giulianova lì, 05 Settembre 2012

Riceviamo e trasmettiamo dal Comune di Giulianova


Posta un commento

0 Commenti