Commissione Consigliare sulla riperimetrazione della Riserva Naturale Guidata del Borsacchio

Ma non tutti sono daccordo sulla riperimetrazione del parco naturale soprattutto in virtù dei numerosi dubbi che sorgono in merito alle numerose vicenda che da molto tempo sono state evidenziate dalla stampa.
Il 9 Febbraio 2010 all'ordine del giorno verrà presentato il documento......
I camping spezzano l'accordo sul PAN
Tratto dal Quotidiano La Citta Quotidianodi Alessandro Consalvi

L'Avv. Celommi portavoce del Comitato della Riserva Borsacchio informa il Presidente del Consiglio di Roseto degli Abruzzi Domenico Rega
Sembra una situazione senza uscita quella creatasi a Roseto degli Abruzzi in merito alla riserva del Borsacchio, soprattutto sul tanto discusso tema della "legittimità" degli atti prodotti. Da una parte le opposizioni (Liberalsocialisti-PdL-Sinistra Democratica-Verdi/PdCI) insieme al portavoce della Riserva Naturale Guidata del Borsacchio (ad aggiungersi anche l'Ing. Rapagnà - Consiglio 1 dic 2008) che ricordano il travagliato iter burocratico per definitiva approvazione del PAN, l'Amministrazione fino ad oggi ancora è ancora molto lontana dal partorire l'adozione dello strumento urbanistico progettato dal Prof. Nigro. Ad aggiungersi al coro anche l'Ing. Rapagnà - Consiglio 1 dic 2008. Le denunce di abusi edilizi all'interno della Riserva giungono dal WWF e dallo stesso Comitato della Riserva (sottopasso - pan inopportuno - concessioni demaniali - ) e denuncia gli abusi all'interno del perimetro della riserva dove ad oggi vigono le severe norme di salvaguardia, dall'altra l'Amministrazione che ritiene di essere stata corretta in tutta la procedura seguita per portare lo strumento Urbanistico alla prossima adozione rivisitato nel suo "perimetro".
continua...
continua...
La riserva Borsacchio rischia di scomparire

La proposta del Consigliere Regionale Rabuffo (PdL) che ha chiesto una riduzione della superficie attuale della riserva da circa 1187 a poco più di 314 ha scatenando una reazione a valanga. Lo stesso Comitato Cittadino della Riserva unitamente alle altre associazioni ambientaliste tra le quali anche il WWF hanno immediatamente risposto e potrebbero tornare ad esprimersi attraverso una conferenza stampa nei prossimi giorni.

Le altre questioni nella Riserva
Ma la questione della Riserva Borsacchio è legata anche ad altri eventi che in questi giorni hanno fatto discutere, ad esempio il sequestro da parte del Corpo Forestale di un edificio sito nel Camping Lido D'Abruzzo, procedimento in itinere al vaglio del Pubblico Ministero Dott. Stefano Giovagnoni. Sembrerebbe che nel Camping quello dell'edificio sequestrato non sia l'unico procedimento in corso, tempo fa l'Avv. Fabio Celommi rappresentante legale del Comitato Riserva Naturale Guidata Borsacchio attraverso un esposto ha denunciato agli organi competenti la vicenda “in materia di controllo e repressione degli abusi edilizi” attirando l'attenzione sulla questione del sottopasso. Il sottopassaggio che collegherebbe il parcheggio adiacente alla statale 16 al Camping Lido D'Abruzzo rientra all'interno del “famoso” perimetro della già conosciuta Legge Regione Abruzzo n. 6/2005 e successive modifiche come esposto nel documento -“.....sottoposta all’attività di vigilanza, controllo e repressione degli abusi edilizi dei rispettivi Sindaci"-ai sensi degli articoli 8, 9 e 10 della Legge Regione Abruzzo n. 52 del 13/07/1989” dove sono vigenti le Norme di Salvaguardia, di cui all’articolo 69 comma 19 della Legge Regione Abruzzo n. 6 in data 08/02/2005....
Dunque la questione legata al perimetro della Riserva potrebbe riservare molte sorprese, ma fino al 19 Novembre nulla è deciso definitivamente.Pubblicato sul Quotidiano La Citta (Il Resto del carlino)
Articolo di Raffaele Di Bonaventura
Articoli nelle foto di Alessandro Consalvi
Il Commento di Acerbo e Saia
Pd e Pdl uniti nella lotta……per il cemento
Riceviamo e trasmettiamo dai Consiglieri regionali PRC e PdCI Maurizio Acerbo e Antonio SaiaConstatiamo con rammarico, ma senza sorpresa, che quando si tratta di far spazio alle cementificazioni ed agli interessi ad esse correlati, il bipolarismo miracolosamente scompare e Pd e Pdl finiscono dietro lo stesso lato della barricata. La vicenda della Riserva Naturale del Borsacchio, istituita a suo tempo con legge regionale per iniziativa di Rifondazione Comunista, è oggi oggetto di un attacco concentrico da parte di esponenti del Pd e del Pdl. Il Pd, nelle settimane scorse, ha invocato la necessità di ridurre il perimetro della Riserva Naturale e, prontamente, il consigliere regionale del Pdl, Berardo Rabuffo, ha presentato una proposta di legge in tal senso. Una situazione paradossale che domani si sostanzierà nella audizione, in 2a Commissione, degli amministratori locali di Roseto degli Abruzzi e Giulianova che, con tutta probabilità, verranno a sostenere i propositi del disegno di legge di centro-destra. Facciamo notare che è responsabilità dei Comuni il mancato completamento dell’iter della Riserva Naturale che insiste su un lembo della costa abruzzese, miracolosamente scampato alla cementeficazione degli ultimi decenni, il cui valore ambientale riveste interesse di livello comunitario. E’ sorprendente che il Comune di Roseto degli Abruzzi, cui competeva l’elaborazione del Piano di Assetto Naturalistico (PAN), sia riuscito ad eleborare uno strumento che prevede una massiccia edificabilità all’interno di un’area di salvaguardia naturalistica. La manifesta assurdità di tale ipotesi, ha spinto la politica locale a orientarsi verso la strategia della riduzione del perimetro. E’ incredibile che certa politica si preoccupi di rendere edificabili i terreni di qualche privato, più che di concretizzare una Riserva che potrebbe svolgere anche un ruolo propulsore dell’economia turistica locale. Ci batteremo, assieme a cittadini ed associazioni ambientaliste, contro questa iniziativa sciagurata del partito unico del cemento.
I consiglieri regionali PRC e PdCI Maurizio Acerbo e Antonio Saia
Chi vuole ridurre la superficie della Riserva Naturale Guidata Borsacchio ?

Perimetro della riserva pubblicato sul BURA nel 2005
I Liberal Socialisti rispondono alla proposta di Rabuffo
Il petrolio minaccia la riserva del Borsacchio ?
Aria di elezioni...

0 Commenti